Dott.ssa Annarita Amodio DVM MRCVS CertVC

AnnaritaLaureata a Bari nel 2004. Vince una borsa di studio che le consente di effettuare un internship in Cardiologia e Medicina interna presso l’università di Bristol, in Inghilterra. A Bristol partecipa al servizio di referenza in Cardiologia per animali da compagnia, sotto la supervisione del Dott. Luca Ferasin DVM PhD CertVC PGCert(HE) Dip ECVIM-CA (Cardiology) MRCVS. Partecipa inoltre a progetti di ricerca pubblicati su importanti riviste internazionali. Dopo Bristol, lavora in diverse strutture veterinarie britanniche dove matura esperienza nel campo della medicina d’urgenza, continuando nel contempo a coltivare l’interesse per la cardiologia, frequentando regolarmente strutture specialistiche, corsi, seminari e congressi sulla materia.

Dal 2008 lavora presso Scarsdale Veterinary Hospital/Pride Veterinary Centre, Derby (UK), un ospedale stato dell’arte, centro di referenza e ospedale universitario della facoltà di medicina veterinaria dell’Università di Nottingham. Qui contribuisce allo sviluppo del servizio di referenza in Medicina Cardiorespiratoria e lavora al fianco di importanti nomi della medicina veterinaria internazionale. Collabora inoltre col dipartimento di diagnostica per immagini, occupandosi in particolare di radiografia toracica, ecografia addominale, ecografia d’urgenza e biopsie ecoguidate. Nel 2011 consegue il “Certificate” del Royal College of Veterinary Surgeons in Cardiologia Veterinaria (CertVC), un percorso formativo teorico-pratico della durata di alcuni anni che si conclude con un esame teorico e pratico da sostenere d’avanti ad una commissione di specialisti della materia.

Attualmente è socia del Centro Veterinario Therapy Pet a Monopoli, lavora come cardiologo ed ecografista free lance sul territorio di Puglia e Basilicata ed effettua sostituzioni come cardiologa presso Pride Veterinary Centre (ospedale Universitario dell’Università di Nottingham-UK).

E’ membro del VCS ( Veterinary Cardiovascular Society), BSAVA (British Small Animal Veterinary Association), ECVS (European Cardiovascular Society) e del RCVS (Royal College of Veterinary Surgeons). Partecipa a diversi corsi tra cui corsi di ecocardiografia ed ecografia avanzata.

PUBBLICAZIONI

  1.  Ferasin L, Amodio A, Murray JK (2006) Validation of two alternative techniques for electrocardiographic (ECG) recording in the dog and cat. Journal of Veterinary Internal Medicine 20: 873-876
  2. Ferasin L, Dodkin SJ, Amodio A, Murray JK, Papasouliotis K (2006) Accuracy of a portable lactate monitor (Scout) for measurement of lactate concentrations in canine blood. 16th ECVIM-CA CONGRESS, 14 – 16 September, 2006 Amsterdam, The Netherlands
  3. Ferasin L, Dodkin SJ, Amodio A, Murray JK, Papasouliotis K (2007) Evaluation of a portable lactate analyzer (Lactate Scout) in dogs. Veterinary Clinical Pathology 36 (1):36-9PROGETTI

Ha partecipato ad uno studio retrospettivo sull’anemia immunomediata nel cane sotto la supervisione di Mrs Sheena Warman BSc BVMS DSAM DipECVIM-CA MRCVS.

CORSI DI FORMAZIONE:

2015
•L’importanza degli esami preanestetici per il patologo-corso online (idexx laboratories)
•L’importanza degli esami preanestetici per il cardiologo -corso online (idexx laboratories)
•Aggiornamenti sull’insufficienza renale nel cane (Royal canin-Bari, Italia)
•Innovazione e sviluppi per la gestione integrata dell’obesità nel cane e nel gatto ( Royal Canin –Roma, Italia)
•CEUS (contrast enhanced ultrasound) ed ecografia della tiroide nel cane e nel gatto ( Me.Di.Com-Valenzano, Italia)

2014
•CVBD Web conference

2012
•Ecografia degli shunts porto sistemici – corso online (Royal Veterinary college )
•VCS (Veterinary Cardiovascular Society) – Congresso autunnale (Loughborough-Inghilterra)
•Odontostomatologia del cane e gatto – radiografia intra-orale (XLVets, Derby-Inghilterra)
•Odontostomatologia del cane e gatto-estrazione dentale (XLVets, Derby – Inghilterra)
•Uso razionale dell’analgesia nel paziente critico – corso online (CPD Solutions)
•Un giorno di cardiologia per cardiologi (CEVA, Warwick – Inghilterra)
•Congresso BSAVA (British Small Animal Veterinary Association) (Birmingham -Inghilterra)
•Gruppo di studio di cardiologia – incontri mensili (Nottingham Veterinary School, Nottingham-Inghilterra)

2011
•VCS (Veterinary Cardiovascular Society) – Congresso autunnale (Loughborough-Inghilterra)
•VCS (Veterinary Cardiovascular Society) – Congresso primaverile (Birmingham-Inghilterra)
•Gruppo di studio di cardiologia – incontri mensili (Nottingham Veterinary School, Nottingham-Inghilterra)

2010
•VCS (Veterinary Cardiovascular Society) – Congresso autunnale (Loughborough-Inghilterra)
•Corso pratico di ecocardiografia equina (BEVA, Newmarket – Inghilterra)
•VCS (Veterinary Cardiovascular Society) – Congresso primaverile (Birmingham-Inghilterra)
•Gruppo di studio di cardiologia – incontri mensili (Nottingham Veterinary School, Nottingham-Inghilterra)

2009
•VCS (Veterinary Cardiovascular Society) – Congresso autunnale (Loughborough-Inghilterra)
•Gestione del fegato compromesso  (Protexin, Derby – Inghilterra)
•Corso pratico di cardiologia equina (BEVA, Newmarket – Inghilterra)
•Corso pratico di ecografia addominale (CPD solutions, Cheltenham – Inghilterra)
•Corso pratico di endoscopia (The university of Edinburgh, Royal Dick School of Veterinary Studies,Edinburgo-Inghilterra)
•Gruppo di studio di cardiologia – incontri mensili (Nottingham Veterinary School, Nottingham-Inghilterra)

2008
•Ecocardiografia – livello avanzato (Royal Veterinary College, Londra – Inghilterra)
•Ecocardiografia del gatto (Royal Veterinary College, Londra – Inghilterra)
•VCS (Veterinary Cardiovascular Society) – Congresso autunnale (Loughborough – Inghilterra)
•Felini frustranti – gestione pratica del diabete (Intervet – Inghilterra)
•Cardiologia del cane e del gatto (Boeheringer, Leicester – Inghilterra)
•Diagnosi e gestione di FELV e FIV (Nottingham Veterinary School, Nottingham – Inghilterra)
•Malattia della valvola mitrale nel cane (CEVA, Kent – Inghilterra)
•Congresso BSAVA (British Small Animal Veterinary Association) (Birmingham – Inghilterra)
•Masterclass sull’ipertensione sistemica (Congresso BSAVA, Birmingham – Inghilterra)
•VCS (Veterinary Cardiovascular Society) – Congresso primaverile (Birmingham – Inghilterra)
•Collasso nel cane e nel gatto (North Kent Referral, Maidstone – Inghilterra)
•Gestione medica dell’otite esterna (BSAVA seminario serale, Maidstone – Inghilterra)
•Gruppo di studio di Cardiologia – incontri mensili (Barton Veterinary Hospital, Canterbury – Inghilterra)

2007
•Ecocardiografia – livello intermedio (Royal Veterinary College, Londra – Inghilterra)
•Versamento pericardico (North Kent Referral, Maidstone – Inghilterra)
•Terapie in Cardiologia (Novartis, Maidstone – Inghilterra)
•Atopia: update terapeutico (Novartis, Gravesend – Inghilterra)
•Masterclass in Cardiologia (Boeheringer, Dartford – Inghilterra)
•Gruppo di studio di Cardiologia: Cardiologia Equina (Boeheringer, Taunton – Inghilterra)
•Come si fa? Corso di Terapie d’Urgenza (Locumotive, Bristol – Inghilterra)
•VCS (Veterinary Cardiovascular Society) – Congresso primaverile (Birmingham – Inghilterra)
•Introduzione all’ecografia addominale e toracica (CPD solutions, Cheltenham – Inghilterra)
•Gruppo di studio di Cardiologia – incontri mensili (Barton Veterinary Hospital, Canterbury – Inghilterra)

2006
•Gruppo di studio di Cardiologia: Cardiomiopatie feline (Boeheringer, Southampton – Inghilterra)
•Come ottenere il massimo dall’esame neurologico (BSAVA seminario serale, Plymouth – Inghilterra)
•20Masterclass in Cardiologia (Boeheringer, Southampton – Inghilterra)
•Gruppo di studio di Cardiologia (Boeheringer; Taunton – Inghilterra)

2005
•VCS (Veterinary Cardiovascular Society) – Congresso autunnale (Loughborough -Inghilterra)
•Gruppo di studio di Cardiologia (Boeheringer; Taunton – Inghilterra)
•Congresso ECVIM (European College of Veterinary Internal Medicine) (Glasgow – Scozia)
•Iams Company – Corso sull’arte della presentazione (Glasgow – Scozia)
•Gruppo di studio di Cardiologia (Boeheringer; Università di Bristol – Inghilterra)
•Giornata di studio per l’insegnamento (Università di Bristol – Inghilterra)
•Congresso BSAVA (British Small Animal Veterinary Association) (Birmingham – Inghilterra)
•Seminari mensili (Università di Bristol – Inghilterra)

2004
•Congresso annuale SCIVAC (Italian Companion Animal Veterinary Association) (Rimini, Italia)
•Congresso annuale Merial (Riccione, Italia)
•Congresso annuale SIRA (Società Italiana Riproduzione Animale) (Torino, Italia)
•Frequentazione di diversi seminari all’Università di Bari (Italia)

2003
•Seminario sull’oncologia veterinaria SCIVAC (Italian Companion Animal Veterinary Association) (Bari, Italy)
•Congresso annuale SIB (Società Italiana Bovini) (Vicenza, Italia).

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Informativa privacy e cookie



Tutela della Privacy


Il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti su questo dominio ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy coincide con il registrante del dominio stesso.
La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.


Tipologia dei dati


a) Dati di navigazione 
I sistemi informatici e le procedure tecniche e software sottostanti il funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nei meccanismi di funzionamento e dei protocolli in uso su Internet. 

Ogni volta che l’utente accede a questo sito e ogni volta che richiama o richiede un contenuto i dati d’accesso vengono memorizzati presso i nostri sistemi e potenzialmente anche dal responsabile del trattamento e dagli incaricati del trattamento, sotto forma di file di dati tabellari o lineari (all’interno di appositi file di log), strutturati e/o destrutturati. 

Ogni riga di stoccaggio dei dati è composta da informazioni quali: 
- Il sito Internet da cui è stata richiamata la nostra pagina (c.d. “referral”); 
- Il Suo indirizzo IP; 
- La data e l’ora della richiesta o dell’accesso; 
- La richiesta medesima da parte del Suo browser o di altro client, sotto forma di indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier); 
- Il codice tecnico della risposta http ottenuta dal server (errore, buon fine, ecc.); 
- La quantità di dati trasmessa; 
- Il browser, le sue caratteristiche tecniche e funzionali ed il sistema operativo utilizzati. 

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti e fornire dunque contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. Su richiesta dell’Autorità, i dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito o dei suoi utenti.

b) Dati forniti volontariamente dall'utente 
In diversi punti di questo sito Lei ha la possibilità di trasmetterci dei dati personali (es. indirizzo e-mail, nome, CAP, altri dati anagrafici e non). L'invio di questi dati avviene su base facoltativa, esplicita e volontaria, e comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo email del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti per le finalità del servizio e quelle ulteriormente da Lei concesse. 

I dati personali che Lei forenirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase. 

I dati da Lei forniti saranno trattati esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. 


Cookie


Questo sito utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online.


Definizioni


I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).


Cookie strettamente necessari


Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento e sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito per utilizzarne a pieno le sue caratteristiche, possono essere utilizzati, ad esempio, per gestire eventuali operazioni di login e/o di accesso alle funzioni riservate del sito.


Cookie di analisi e prestazioni


Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l'utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l'utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l'usabilità.

Cookie di terze parti


Visitando il sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L'utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.

La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è  disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito  gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.


Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/

Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.

Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514

Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security

Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy

Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/

Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/

Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/


Le società pubblicitarie consentono inoltre di rinunciare alla ricezione di annunci mirati, se lo si desidera.
Ciò non impedisce l'impostazione dei cookie, ma interrompe l'utilizzo e la raccolta di alcuni dati da parte di tali società. 
Per maggiori informazioni e possibilità di rinuncia, visitare l'indirizzo www.youronlinechoices.eu/it/ 


Google Analytics


Questo sito può includere anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie/cookie di analisi e prestazioni).

Google Analytics utilizza i 'cookie'  per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito web (compreso l'indirizzo IP dell'utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report (maggiormente statistico-prestazionali) riguardanti le attività sul sito web stesso.


Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:

https://www.google.it/policies/privacy/partners/

L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l'azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:

https://tools.google.com/dlpage/gaoptout


Durata dei cookie


Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente.

Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.


Gestione dei cookie


L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.

Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l'utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.

La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.

L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.

A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie

Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9

Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html

Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

Chiudi